Analisi di difetti interni – porosità – ritiri
L’analisi difettologica in Tomografia consente di caratterizzare le micro e le macro difettosità all’interno di un componente mediante un approccio non distruttivo. Diversamente dalle tradizionali tecniche utilizzate in metallografia, la tecnologia CT consente di “vedere” i difetti, localizzarne la posizione, valutarne la morfologia e, contestualmente, supportare il metallurgista nella comprensione del meccanismo di formazione del difetto stesso.
La possibilità di visionare tridimensionalmente un difetto consente pertanto di capire se si tratta di:
- porosità da ritiro;
- inclusione di gas
- cricca dovuta a tensioni interne causata dal raffreddamento
- inclusione di materiale non appartenente alla matrice analizzata.
- Altra tipologia di difetto
Condotta in parallelo a tecniche distruttive, la CT risulta un potente mezzo diagnostico per localizzare esattamente il difetto e consentire al tecnico di sezionare il campione nella esatta posizione – e con la corretta giacitura – per poi effettuare una analisi metallografica particolareggiata. I prodotti che solitamente sono studiati per questo tipo di analisi sono componenti in lega leggera (pressocolati o colati in gravità), componenti in plastica (iniettati in stampo chiuso).
Per ulteriori informazioni o delucidazioni in merito CONTATTACI!
CORSI DI FORMAZIONE: Metrologia