Come affrontare un test di Pulizia in laboratorio?
E’ proprio il caso di chiedersi:
- sono adeguatamente attrezzato per eseguire un test di laboratorio per la contaminazione secondo norma ISO 16232:2018?
- Conosco le procedure di prova?
- Il mio operatore è adeguatamente formato?
- Esistono protocolli riconosciuti?
- Il test eseguito nella propria azienda è affidabile?
Quando manca la risposta ad una o più di queste domande è opportuno affidarsi ad un partner esterno per poter acquisire la necessaria fiducia da parte degli operatori nell’attendibilità delle proprie prestazioni.
Unilab offre un pacchetto di corsi di formazione, a partire dai temi di base, passando per quelli tecnico pratici fino a quelli più avanzati per l’area progettazione, per fornire ai propri clienti gli strumenti di conoscenza necessari a dialogare correttamente con clienti e fornitori coinvolti nella catena del pulito.
Il nostro progetto Clean Production è indirizzato a condividere le metodologie di prova con altre aziende che manifestano gli stessi vostri dubbi.
Il progetto prevede momenti formativi, analisi di laboratorio, valutazione delle apparecchiature e dotazioni aziendali ed un confronto interlaboratorio sviluppato per poter valutare l’affidabilità delle proprie misure.
Informatevi in Unilab sulle modalità di partecipazione al progetto.
CORSI DI FORMAZIONE: CLEANLINESS