
- Questo evento è passato.
Verniciatura Industriale (Corso in presenza)
17 Maggio 2023
Presentazione:
Durante il corso si inquadra la verniciatura nell’insieme dei sistemi di anticorrosione e, in particolare, dei rivestimenti protettivi.
Si approfondisce il tema fondamentale della preparazione superficiale. Vengono descritte tipologie e proprietà dei prodotti vernicianti e le principali tecniche di applicazione. Ci si sofferma sulle prove da eseguire per il controllo della qualità nelle varie fasi del processo produttivo.
Corso introduttivo dedicato alle aziende che intendono consolidare le proprie competenze su un’attività non sempre tenuta nella dovuta considerazione.
Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso.
Il corso si svolgerà il giorno 17.05.2023 dalle 09.00-13.00 e dalle 14.00-18.00 e si terrà presso la sede Unilab in via Umbria 22, Monselice (PD).
Si prega di fornire in fase di iscrizione l’indirizzo mail della persona che dovrà seguire il corso.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Scopri il programma completo dei corsi qui.
Rimani aggiornato iscrivendoti alle Nostre Piattaforme Social.
Destinatari:
Responsabili e operatori di uffici tecnici, produzione, assicurazione qualità e controllo qualità, redattori di specifiche e tecnici di laboratorio.
Responsabile del corso:
Ing. Marco Breda – Esperto Senior Metalli – Tecnico di Laboratorio Accredia LAB1634
Docente del corso:
Dott. Fabrizio Fantechi – Esperto Senior Settore Rivestimenti – Consulente Tecnico – NACE
Durata del corso:
8 ORE
Programma del corso:
- Corrosione: sistemi di prevenzione e protezione
- Rivestimenti protettivi: generalità
- Verniciatura industriale: introduzione
- Verniciatura: preparazione superficiale
- I prodotti vernicianti
- Verniciatura: tecniche di applicazione
- Verniciatura: controllo qualità
Scopri l’offerta formativa di Unilab Academy
Unilab Laboratori Industriali ha creato un Piano Formativo composto da un’ampia gamma di corsi tecnici.
Workshop in laboratorio ed esercitazioni tecnico-pratiche personalizzate organizzate in calendario formativo annuale o in corsi/giornate tecniche presso l’azienda cliente.