
- Questo evento è passato.
Acciai al Carbonio (corso on-line)
20 Aprile 2021 - 0:00
Presentazione:
Nel corso verranno presentate le normative vigenti ed i principali sistemi correntemente utilizzati per la designazione e la classificazione degli acciai e saranno introdotti i principali argomenti di metallurgia di base per lo studio degli acciai al carbonio. Il corso si prefigge di fornire una panoramica su quelle che sono le diverse tipologie di acciai al carbonio, le proprietà e gli impieghi: dagli acciai da costruzione per uso generale (acciai da costruzione «classici», acciai saldabili e acciai HSLA) a quelli da costruzione per usi particolari (da bonifica, da cementazione, autotempranti, da nitrurazione, per molle, per cuscinetti, per funi, maraging, alto-resistenziali), gli acciai per utensili («rapidi», per lavorazioni a caldo e a freddo), gli acciai per applicazioni particolari (impieghi a bassa temperatura, resistenti al calore, al manganese, per impieghi elettrici) e gli acciai per getti. Nel corso verranno anche introdotti alcuni concetti riguardanti la «pulizia» degli acciai, intesa come controllo del livello delle impurezze.
Il corso nella modalità on-line si svolgerà dalle ore 09.00 alle ore 13.00 nelle due giornate del 08.03.21 e 09.03.21.
La piattaforma utilizzata sarà “Zoom”, prego fornire in fase di iscrizione l’indirizzo mail della persona che dovrà seguire il corso.
Destinatari:
Responsabili e operatori di uffici tecnici e assicurazione qualità
Responsabile del corso:
Ing. Marco Breda Esperto Senior Metalli – Tecnico di Laboratorio Accredia LAB1634
Docente del corso:
Ing. Marco Breda Esperto Senior Metalli – Tecnico di Laboratorio Accredia LAB1634
Durata del corso:
8 ORE
Programma del corso:
Designazione e classificazione degli acciai (normativa europea EN; sistemi AISI/SAE e UNS); cenni di metallurgia di base (leghe metalliche, solidificazione, microstrutture, diffusione, sistema Fe-C, curve di raffreddamento, trattamenti termici principali); effetto degli elementi di lega negli acciai; acciai da costruzione di uso generale; acciai speciali da costruzione; acciai per utensili; acciai per usi particolari; acciai per getti; introduzione agli acciai «puliti».
Scopri l’offerta formativa di Unilab Academy
Unilab Laboratori Industriali ha creato un Piano Formativo composto da un’ampia gamma di corsi tecnici.
Workshop in laboratorio ed esercitazioni tecnico-pratiche personalizzate organizzate in calendario formativo annuale o in corsi/giornate tecniche presso l’azienda cliente.