
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2022
Valutazione della Conformità delle Forniture (Corso on-line)
Il corso si propone di definire i differenti tipi di documenti di controllo forniti al committente per la fornitura dei materiali metallici secondo quanto riportato nella normativa UNI EN 10204 (certificati tipo 2.2, 2.1, 3.1 e 3.2). Si prevede inoltre un rimando alle principali caratteristiche dei materiali metallici (composizione chimica, caratteristiche meccaniche e caratteristiche microstrutturali), in modo da permettere l’associazione delle informazioni riportate sui certificati a quanto atteso sul prodotto fornito. A titolo di esempio, verranno presentati alcuni certificati per…
Ulteriori informazioni »Verniciatura Industriale (Corso on-line)
Durante il corso si inquadra la verniciatura nell’insieme dei sistemi di anticorrosione e, in particolare, dei rivestimenti protettivi. Si approfondisce il tema fondamentale della preparazione superficiale. Vengono descritte tipologie e proprietà dei prodotti vernicianti e le principali tecniche di applicazione. Ci si sofferma sulle prove da eseguire per il controllo della qualità nelle varie fasi del processo produttivo. Corso introduttivo dedicato alle aziende che intendono consolidare le proprie competenze su un’attività non sempre tenuta nella dovuta considerazione. Tutti i…
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Metrologia di base (Corso on-line)
Il corso di Metrologia Base vuole far fronte alla crescente qualità richiesta ai prodotti industriali moderni resa necessaria dall'incremento dei controlli sui prodotti mediante tecniche di verifica di vario genere. Il corso è da intendersi come un'introduzione alla metrologia industriale partendo dalla definizione dei concetti di base per poi descriverne l'applicazione nell'ambito dei moderni processi produttivi. Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso. Il corso prevede esercitazioni pratiche e test finale.…
Ulteriori informazioni »Specifiche Geometriche di Prodotto GPS I (Corso in presenza)
In cosa consiste il corso sulle specifiche geometriche di prodotto: descrive le specifiche geometriche di base presenti a disegno. Una corretta lettura delle specifiche a disegno è la base per una piena comprensione dei requisiti in esso presenti. Saranno descritte le modalità di indicazione a disegno delle tolleranze dimensionali ed sarà introdotto il concetto di tolleranza geometrica. Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso. Il corso si svolgerà il giorno…
Ulteriori informazioni »Aprile 2023
La Contaminazione Industriale – Elementi di base (Corso on-line)
Il corso Base di Contaminazione Industriale introduce questo tema spiegando il concetto di contaminante in ambito aziendale, le principali normative di riferimento, gli strumenti e i metodi di analisi e i vantaggi/svantaggi nell’uso di tali apparecchiature. Il corso fornisce inoltre regole base per la lettura di un requisito di contaminazione, illustrando numerosi casi reali applicativi e analizzando dei report di contaminazione. Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso. Il corso…
Ulteriori informazioni »La Contaminazione Industriale – La normativa ISO 16232:2018 (Corso in presenza)
Il corso tratta in modo approfondito il tema della contaminazione industriale ed in particolare il concetto di contaminante sia da un punto di vista teorico che, soprattutto, da un punto di vista pratico-aziendale. Si spiega inoltre in dettaglio la normativa di riferimento per eseguire un test di contaminazione in laboratorio (ISO16232), affrontando passo passo i vari punti che la compongono (nozioni, metodi di estrazione del contaminante, metodi di analisi ed espressione dei risultati). Tutti i corsi rilasciano un Attestato…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
Principi Fondamentali di Corrosione e introduzione ai sistemi di protezione anticorrosiva (Corso on-line)
Il corso tratta alcuni elementi fondamentali di teoria della corrosione e passa in rassegna le caratteristiche dei principali agenti corrosivi e le prestazioni dei più importanti materiali metallici di interesse industriale. Si delineano gli aspetti tipici della corrosione atmosferica. Attraverso un quadro sinottico si presentano tutti i principali sistemi di protezione. Corso introduttivo propedeutico alle altre proposte formative su temi specifici. Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso. Il corso…
Ulteriori informazioni »Verniciatura Industriale (Corso in presenza)
Durante il corso si inquadra la verniciatura nell’insieme dei sistemi di anticorrosione e, in particolare, dei rivestimenti protettivi. Si approfondisce il tema fondamentale della preparazione superficiale. Vengono descritte tipologie e proprietà dei prodotti vernicianti e le principali tecniche di applicazione. Ci si sofferma sulle prove da eseguire per il controllo della qualità nelle varie fasi del processo produttivo. Corso introduttivo dedicato alle aziende che intendono consolidare le proprie competenze su un’attività non sempre tenuta nella dovuta considerazione. Tutti i…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Acciai Inossidabili (Corso on-line)
Nel corso Acciai Inossidabili verranno presentate le normative vigenti ed i principali sistemi correntemente utilizzati per la designazione e la classificazione degli acciai e saranno introdotti i principali argomenti di metallurgia di base per lo studio degli acciai inossidabili. Il corso si prefigge di fornire una panoramica su quelle che sono le diverse tipologie di acciai inossidabili (proprietà, caratteristiche e impieghi principali): acciai inox martensitici, ferritici, austenitici, bifasici e indurenti per precipitazione. Nel corso verranno introdotti i concetti base sulla…
Ulteriori informazioni »Failure Analysis (Corso in presenza)
Il corso di Failure Analysis si prefigge di fornire una panoramica su quelle che sono le principali tecniche per l’analisi dei cedimenti dei materiali metallici, siano essi di natura meccanica o derivanti da fenomeni corrosivi. Illustrando e descrivendo le diverse metodologie con cui l’analista può approcciarsi al problema e le principali tecniche sperimentali di indagine. Nel corso saranno introdotti i principali argomenti di metallurgia di base per lo studio dei materiali metallici, le principali caratteristiche dei metalli, e verranno presentati…
Ulteriori informazioni »Scopri l’offerta formativa di Unilab Academy
Unilab Laboratori Industriali ha creato un Piano Formativo composto da un’ampia gamma di corsi tecnici.
Workshop in laboratorio ed esercitazioni tecnico-pratiche personalizzate organizzate in calendario formativo annuale o in corsi/giornate tecniche presso l’azienda cliente.