Analisi chimiche e prove meccaniche di materiali metallici

Valutiamo insieme il materiale che stai utilizzando.
Le aziende spesso necessitano di validare una fornitura di materiale in entrata o di controllare materiale in uscita dopo trasformazione. Il nostro supporto consiste nell’affiancare le aziende nella certificazione dei propri prodotti e processi, mediante controllate tecniche di laboratorio.
La caratterizzazione dei materiali, a seconda del campo di applicazione, prevede generalmente la realizzazione di analisi chimiche e prove meccaniche.

ANALISI CHIMICHE
La composizione chimica delle leghe metalliche (acciai, ghise, leghe di alluminio, rame, ottoni, bronzi) è spesso il punto di partenza – e talvolta attività imprescindibile – per una corretta classificazione del materiale. Il laboratorio offre un servizio completo di analisi chimiche con differenti tecniche di indagine:

  • Analisi chimiche quantometriche per via solida mediante la tecnica di Spettrometria ad Emissione Ottica (OES)
  • Analisi per via umida mediante Spettrometria ad Emissione al Plasma (ICP)
  • Analisi elementari di Carbonio e Zolfo
  • Determinazione dei gas quali O, N, H, attraverso l’utilizzo di appositi determinatori.

Alle analisi chimiche tradizionali si affianca la determinazione qualitativa della composizione di depositi – prodotti di corrosione, frammenti, inclusioni e particelle di natura ignota – mediante tecniche di spettroscopia condotte con l’utilizzo del microscopio elettronico a scansione (SEM-EDS)

PROVE MECCANICHE
Sono generalmente richieste in applicazioni di tipo strutturale ma possono essere indice di controllo di processo e prodotto in tutti gli ambiti industriali.

Queste prove prevedono il confronto dei risultati ottenuti con le norme di riferimento per poter valutare la conformità a livello meccanico dei materiali testati. Esse vengono utilizzate, tra le altre cose, per valutare la corretta esecuzione di trattamenti termici, controllo e verifica di processi di saldatura e qualifica di saldatori.

Tra le prove meccaniche si trovano:

  • Prove di trazione (cilindriche e piatte)
  • Prove di carico e di compressione
  • Prove di piega
  • Prove di resilienza (a temperatura ambiente e a basse temperature)
  • Prove di durezza e microdurezza.

La preparazione dei provini per le prove meccaniche avviene nell’officina presente all’interno del laboratorio.

CORSI DI FORMAZIONE: TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Video