Il 2021 si sta rivelando un periodo di grande sviluppo, dimostrato anche dalla forte ripresa di alcuni settori specifici, come quello degli ingranaggi, che hanno saputo registrare importanti incrementi nelle percentuali di ordini e fatturato a livello nazionale e internazionale.

L’aumento di richieste e ordini genera però complicazioni nel rispondere rapidamente e nel trovare tutte le risorse utili a soddisfare le nuove esigenze emergenti.
Inoltre, è necessario specificare che gli ingranaggi industriali sono elementi complessi da punto di vista di:
- varietà di applicazioni alle quali possono essere sottoposti;
- materiali con i quali sono realizzati (acciaio, ghisa, alluminio, plastica, …);
- trattamenti utilizzati per il rivestimento superficiale;
- geometrie caratteristiche complesse e traiettorie di contatto (dentatura diritta o elicoidale, ingranaggi cilindrici, conici, sghembi).
Sono richieste, quindi, competenze specifiche per svolgere analisi adeguate e affidabili, anche in vista dei continui progressi del settore, che vanno da materiali sempre più innovativi a studi tecnici per il miglioramento delle performance.

Quali sono le attività del laboratorio per il supporto del settore?
Le attività di analisi rivolte agli ingranaggi sono molteplici e tra queste ritroviamo:
- Rilievi dimensionali controllo del profilo dei denti dell’ingranaggio in base alle specifiche normative con utilizzo di tavola girevole integrata su CMM;
- Analisi chimiche;
- Verifica della conformità del semilavorato di fornitura (barra, forgiato, fuso, near-net-shape);
- Valutazioni del trattamento termico (superficiale e massivo);
- Prove di durezza;
- Esami micrografici;
- Failure analysis per la valutazione delle cause di rottura;
- Esami frattografici mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione;
Rugosità superficiale

Per affrontare adeguatamente le analisi richieste è necessario affidarsi a personale competente che, attraverso metodologie e strumenti specifici, potrà trovare la soluzione alle differenti esigenze del cliente.
Nonostante la complessità di un settore come quello degli ingranaggi, il know-how e l’esperienza che si possono trovare nel laboratorio di analisi possono contribuire anche all’agevolazione degli stessi processi produttivi aziendali.