SCANSIONE DI STAMPI O PROTOTIPI PER ANALISI DEFORMAZIONI GEOMETRICHE RISPETTO AL MODELLO CAD
Se hai la necessità di analizzare le deformazioni di un componente o di uno stampo rispetto al modello CAD da cui sei partito per realizzarlo o semplicemente se devi verificare una tolleranza di forma superficie o profilo presente a disegno, l’analisi degli scostamenti sotto forma di mappa cromatica è ciò che ti serve. La tecnica permette di sovrapporre i punti rilevati mediante sistemi di misura tridimensionali al modello CAD e dopo opportune modalità di allineamento (Best-Fit, RPS, Geometrico) valutare gli scostamenti (distanze) tra quanto rilevato e quanto atteso a livello progettuale.
L’analisi è adatta a geometrie complesse, quali stampi od oggetti dalle forme libere, tipicamente associabili ai settori automotive, dell’elettrodomestico, o al design industriale in genere. Alcuni esempi di parti oggetto di analisi sono lenti e corpi faro, condotti aria, parti di carrozzeria, componenti in alluminio o in plastica a sviluppo tridimensionale, componenti meccanici strutturali (carter, coperchi, scatole distribuzione od ingranaggi) tipicamente realizzati attraverso il processo di stampaggio plastica e pressofusione di alluminio.
Le deformazioni vengono analizzate mediante una mappa cromatica degli scostamenti rilevati tra il file STL 3D (acquisito dallo scanner) ed il modello CAD di riferimento. Il file STL della scansione può essere a richiesta fornito al cliente per una analisi puntuale delle deformazioni finalizzata a compensare sullo stampo le deformazioni individuate sul pezzo. L’attività può essere svolta sia presso il laboratorio che presso il cliente.
CORSI DI FORMAZIONE: Metrologia